A Bergamo, l’ 8 ottobre tornano le Notti della Moda: l’iniziativa targata Confindustria Moda, la federazione che riunisce le associazioni del Tessile Moda e Accessorio Made in Italy, e Rete TAM, la rete nazionale a cui aderiscono 100 istituti dei settori Tessile, Abbigliamento e Moda in tutta Italia, per permettere a cittadini e famiglie di conoscere meglio la realtà degli istituti aderenti alla Rete.

Per la città di Bergamo parteciperà anche l’Istituto “Caterina Caniana” di Bergamo, Via Polaresco, 19.

Le Notti della Moda si configura come un momento di incontro fondamentale fra il sistema educativo italiano e i cittadini, perché permettono di conoscere in maniera concreta quanto viene fatto negli istituti della Rete TAM, valorizzando il lavoro di alunni e insegnanti.

“Tessere momenti di incontro fra la nostra scuola, le nostre studentesse e i nostri studenti, i nostri docenti e i cittadini significa aprire una finestra privilegiata per far comprendere la qualità della nostra offerta. Si tratta di una vetrina dove raccontare l’ottimo lavoro svolto dai nostri insegnanti, mostrare l’operato dei nostri studenti, ricavare utili feed back per crescere sempre più e agganciare il tessuto economico e produttivo delle città: un dialogo che crea valore sia per i nostri studenti che per la città stessa. Una scuola aperta al territorio e che rafforza il legame fra il mondo del lavoro e quello della formazione riesce a contrastare concretamente la disoccupazione giovanile e, al contempo, a ridurre la dispersione e la povertà educativa” afferma Mariagrazia Agostinelli, Dirigente Scolastica dell’Istituto “Caterina Caniana” di Bergamo.